tag: Assistenza
Progetti e Argomenti
Clicca su un tag di un progetto o di un argomento per visualizzare le news e gli aggiornamenti relativi
Il governo dà il via libera al Garante per le persone con disabilità ma solo dal 2025
Il governo dà il via libera al Garante per le persone con disabilità ma solo dal 2025. E le associazioni si spaccano su costi e funzioni - Il Fatto Quotidiano
Le istituzioni siano più Vicine alle Persone con Disabilità
Le istituzioni siano più vicine alle persone con disabilità
Le istituzioni devono farsi più prossime alle persone con disabilità, affinché ogni famiglia si senta accompagnata e non venga lasciata sola
Assegni per Sostegno a Disabili: siano Compresi i Reali Bisogni delle Persone
Assegni per sostegno a disabili: siano compresi i reali bisogni delle persone
In merito agli assegni di sostegno per le persone con disabilità gravissime devono cambiare molte cose: prendere in considerazione la persona
Comune di Milano e Regione Lombardia litigano e Lorenzo resta senza assegno di disabilità
Comune di Milano e Regione Lombardia litigano e Lorenzo resta senza assegno di disabilità
Elena e Silvano sono i genitori di Lorenzo, un ragazzo di 18 anni con un autismo di livello tre, la gravità massima
Non c'è Accessibilità senza Autonomia
Non c'è accessibilità senza autonomia
Le città devono diventare più accessibili, trasformarsi in luoghi di incontro. Il diritto alla mobilità deve essere un principio fondamentale
La famiglia di Nessuno è Escluso ODV si allarga
La famiglia di Nessuno è Escluso ODV si allarga. Siamo felicissimi di comunicare ufficialmente che da oggi la nostra associazione avrà due referenti nel Comune di Pioltello. Grazia Calandi ed Edith Santiago, coordineranno circa 30 famiglie in un territorio molto complicato e lo faranno con la consapevolezza di poter rappresentare quella che ora diventa anche la "loro" associazione. Perché Nessuno è Escluso è di tutti quelli che credono in quello che facciamo. Un particolare grazie va a Veronica Nicora, giovane stagista della Università Cattolica del Sacro Cuore che da tempo supporta queste famiglie e con entusiasmo ha sostenuto la scelta di impegnarsi formalmente insieme a noi.
Noi non molliamo To be continued...
Pagina non trovata
Garantire a tutti il diritto alla mobilità, al trasporto e all'accesso ai luoghi pubblici
Garantire a tutti il diritto alla mobilità, al trasporto e all'accesso ai luoghi pubblici
Garantire a tutti il diritto alla mobilità, al trasporto e all'accesso nei luoghi pubblici: come includere chi soffre di disabilità
Ieri si è tenuta la prima riunione della neo costituita #consultacittadinaperlepersonecondisabilità
Ieri si è tenuta la prima riunione della neo costituita #consultacittadinaperlepersonecondisabilità presso il Comune di Milano. All'assemblea ha partecipato la presidente del consiglio comunale Elena Buscemi, il delegato del sindaco sulla accessibilità il prof. Giuseppe Arconzo e con un veloce saluto il presidente della commissione welfare Marco Fumagalli detto Fuma che ringraziamo.
E' stata una seduta estremamente "animata" e considerata l'eterogeneità dei membri era molto prevedibile, ma le differenze e le diversità sono una enorme ricchezza se riconosciute e valorizzate.
Al netto di tutto quanto è stato detto possiamo affermare però che da un certo punto di vista è stata una giornata molto importante alla quale auspichiamo possa seguire quel cambio di passo necessario. Una giornata importante anche e soprattutto per le associazioni di familiari e caregiver di persone con disabilità che grazie all'unione tra loro e al messaggio molto forte dato ieri, sono riuscite ad avere un ruolo di rappresentanza. Siamo onorati pertanto di comunicare che il nostro vicepresidente Fortunato Nicoletti è stato eletto vicepresidente della consulta cittadina. Le associazioni di famiglie hanno candidato Fortunato Nicoletti anche come presidente ma il voto democratico ha premiato #HaideeLongo di ledha, con la quale ovviamente lavoreremo in stretto contatto e con un solo unico obiettivo, quello di garantire i diritti non solo delle persone ma delle famiglie che convivono con una disabilità e/o una malattia rara. Da questo momento in consulta ci dovremo spogliare del ruolo di rappresentanza della propria organizzazione e ragionare come un corpo unico. Faremo in modo di far conoscere alla città questo organo e soprattutto ciò che rappresenta, attraverso una interlocuzione con le realtà del territorio, perchè solo in questa maniera potremo intercettare i bisogni, ma soprattutto il nostro compito sarà quello di stimolare quotidianamente il consiglio comunale e tutti gli assessorati affinché queste tematiche entrino a far parte della agenda politica in maniera strutturale e non transitoria o peggio ancora emergenziale.
Vogliamo ringraziare tutti i membri per l'appoggio al nostro rappresentante ma il nostro grazie va soprattutto ai rappresentanti delle famiglie che con il loro appoggio convinto hanno mostrato una totale fiducia ma anche una voglia di cambiamento. Pertanto grazie a Maria Bellini di Confad - Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità, a #melimariella di #famigliedisabililombarde, a #silviaboga dei I Ragazzi di Robin e a #salvatoretriolo di Ens Milano.
Ora testa bassa, remi in acqua e tutti a vogare nell'unica direzione possibile.
Noi non molliamo To be continued...
Pagina non trovata
Se lo sport è gioco e relazione, lo sport per tutti è semplicemente vita
https://fb.watch/leO8vzUU7Z/Qualche mese fa grazie al Municipio 6...
Pagina non trovata
L'Italia si decida a riconoscere Ufficialmente la Figura del Caregiver
L'Italia si decida a riconoscere ufficialmente la figura del caregiver
Una riflessione sui caregiver, sul loro ruolo e sull'importanza che l'Italia si decida finalmente a riconoscere la loro importanza
Il diritto di usufruire del Tempo Libero
Il diritto di usufruire del tempo libero
L'importanza del tempo libero, diritto fondamentale per tutte le persone. Uno spazio fondamentale per ognuno di noi
Come costruire delle Comunità più Consapevoli e Inclusive
Come costruire delle comunità più consapevoli e inclusive
Si costruiscono delle comunità più consapevoli e inclusive nei confronti delle persone con disabilità e malattia rara facendo sì che...
Nessuno è Escluso membro della nuova consulta cittadina sulla disabilità del Comune di Milano
Palazzo Marino. Nominata la Consulta Cittadina per le Persone con Disabilità
Milano, 16 maggio 2023 - Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha nominato, con decreto, i quindici membri della Consulta cittadina per le persone con disabilità, che rimarranno in carica per i prossimi quattro anni.
Si tratta di Fortunato Nicoletti candidato da Nessuno è escluso O.d.V., Valentina Mari candidata da Fondazione La Comune, Massimo Maggio candidato da C.B.M. Italia Onlus, Haydèe Longo candidata da Ledha Milano, Luca Grossi candidato da Consorzio Sir, Alberto Piovani candidato da U.I.C.I. Milano, Simone Fanti candidato da Fondazione Mantovani Castorina Onlus, David Scagliotti candidato da Confcooperative Milano e dei Navigli, Giuseppe Di Sario candidato da Handicap su la testa, Maria Amalia Meli candidata da Famiglie Disabili Lombarde – A.P.S., Maria Bellini candidata da Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità, Silvia Boga candidata da I Ragazzi di Robin, Salvatore di Triolo candidato da E.N.S. - Ente Nazionale Sordi, Ginevra Bocconcelli candidata da Associazione Culturale Fedora e Giorgio Maggi candidato da Anffas Milano Onlus.
L'Amministrazione intende così promuovere, attraverso la Consulta, la piena cittadinanza e l'inclusione sociale delle persone con disabilità, attraverso la costituzione di relazioni organiche con le associazioni e le realtà territoriali che le rappresentano.
Emergenza Continua: l'Asst ha pochi soldi e taglia l'assistenza ai minori con disabilità
Sistema Welfare: non considerare solo l'aspetto sanitario ma anche quello Sociale
Sistema welfare: non considerare solo l'aspetto sanitario ma anche quello sociale
Il sistema di welfare che, etimologicamente, indica il benessere della persona in ogni suo aspetto, deve essere visto non solo come l'aspetto sanitario
MILANO: Europa Verde, Assistenza Scolastica e Sanitaria è Emergenza
MILANO: EUROPA VERDE, ASSISTENZA SCOLASTICA E SANITARIA E' EMERGENZA - MI-LORENTEGGIO.COM
La Fruizione dei Diritti Costituzionali sia Uguale per Tutti i Cittadini
La fruizione dei diritti costituzionali sia uguale per tutti i cittadini
In un paese che ritiene di essere equo e civile, la garanzia della fruizione dei diritti costituzionali per tutti i cittadini